La Provincia di Siena ha patrocinato e contribuito alla realizzazione dei volumi “Pittori senesi del Seicento” a firma dello storico dell’arte Marco Ciampolini. Un lavoro che, il Professor Ciampolini, docente di storia dell’arte all’Accademia di belle arti di Carrara, ha preparato in dieci anni, ricostruendo il profilo biografico e artistico dei 56 pittori senesi presi in esame. Il volume è una trilogia che rende merito e omaggio agli artisti oggi considerati “minori”, ma che negli anni in cui hanno prodotto le loro opere d’arte, contribuirono alla formazione e all’accrescimento culturale di Siena. Ancora una volta lo sguardo sulla cultura vuole essere lungo, spaziando oltre lo studio degli artisti di alto lignaggio, per apprezzare ogni periodo della storia che, con le sue immagini, inesorabilmente plasma il presente e il futuro. Il lavoro di ricerca attento e preciso, analizza la vita e il catalogo ragionato delle opere dei 56 pittori presi in esame, con dipinti, disegni preparatori e riproduzioni ad incisione dei pittori seicenteschi.
Perché viene data poca considerazione alla cosiddetta “arte minore”, ovvero a tutte quelle opere che vanno oltre il Trecento e il Quattrocento?
"Il Seicento è un periodo poco considerato, perché Siena è da sempre stata definita medievale, la ragione è una questione di moda. Gli altri secoli oltre il medioevo scontano una poca considerazione, un declassamento immotivato. Oggi è prassi inventarsi i luoghi comuni, come un luogo comune è considerare Siena la culla dell’arte gotica e Firenze quella del rinascimento. I luoghi comuni che banalizzano e semplificano la complessità fanno vendere il prodotto. È come avere un marchio, una griffe della moda, in altre parole, anche nell’arte ci si omologa al consumismo del marchio. Indubbiamente il periodo gotico è il più importante, ma non è l’unico."
La poca conoscenza delle arti minori sconta forse la lettura di libri troppo specialistici?
"Non li definirei specialistici, ma settoriali, nel senso che analizzano soltanto delle cose, lasciando perdere delle altre. Quando scrivo cerco sempre di lasciare delle porte aperte alla riflessione e soprattutto alla ricerca, dando la sensazione che la storia dell’arte non può mai essere esaustiva."
Come andrebbe raccontata la storia dell’arte?
"Dipende da chi sono i fruitori, se il testo si rivolge all’intenditore, allora la storia e la conoscenza vanno approfondite, altrimenti il discorso deve essere diverso. Il problema di una città come Siena ad esempio, è quello di far conoscere la città ai suoi abitanti. Il mio lavoro è estremamente specialistico, ma è rivolto a tutti, chiunque può trovarci notizie."
Qual è il ruolo degli storici dell’arte?
"È quello di far conoscere le opere. Il nostro fine è quello di accrescere la conoscenza. Soprattutto credo che in un periodo estremamente consumistico, sia importante far vedere le differenze sulla base di una diversa scala di valori. In passato veniva data importanza a cose, che oggi non riusciamo neanche a capire, perché tutto è basato e misurato sul ritorno economico, mai su quello culturale. Eppure dobbiamo tenere ben presente che se non avessimo tutte queste opere d’arte l’industria del turismo e tutto ciò che gli ruota intorno, sarebbero molto dimensionate."
Elisa Manieri
SOTTO TORCHIO
Libro e autore preferito
La divina commedia di Dante Alighieri
Ultimo libro letto
“Federico Barocci” AAVV di Silvana Editoriale
Libro che consiglierebbe ai lettori
“Officina ferrarese” di Roberto Longhi
Leggere è...
Ritrovare se stessi
Sabato 23 novembre alle 17, al Teatro Costantini di Radicofani (SI) torna La Posta Letteraria OFF, la rassegna invernale del festival internazionale del libro della Val d’Orcia...
Radicofani il 22/11/2024 - Redazione
“Alfabeto al Femminile”, scritto da Valentina Cappelletti e Cristina Pelissero, un viaggio poetico e intenso attraverso storie vere che raccontano la forza, le lotte e le...
Campi Bisenzio il 22/11/2024 - Redazione
Sabato 23 novembre, nell’ambito del Festival Musei del Sorriso, promosso dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, di cui la Villa Museo Giacomo Puccini di Torre...
Torre Del Lago il 22/11/2024 - Redazione
Un'opera che esplora il legame tra ambiente e sostenibilità in un contesto così significativo come Pisa, sede del primo orto botanico d'Europa e della prima facoltà...
Pisa il 22/11/2024 - Redazione
Antonio Canova, l'imperatore Napoleone Bonaparte, la nascita del Louvre e la restituzione delle opere d'arte requisite durante le campagne napoleoniche, sono al centro della...
Livorno il 21/11/2024 - Redazione
S’intitola Corpi elettrici il secondo appuntamento delle Conversazioni in San Francesco, la rassegna di incontri ideata e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca,...
Lucca il 21/11/2024 - Redazione
Libraccio, una delle principali catene di librerie in Italia, impegnata sin dalla sua fondazione a rendere la cultura quanto più democratica e accessibile, si distingue nel mercato...
Firenze il 21/11/2024 - Redazione
Incontro con Daria Bignardi al Cinema Lumière di Pisa venerdì 22 novembre alle 18:00. L’autrice, in dialogo con Alessandra Peretti, parlerà...
Pisa il 21/11/2024 - Redazione