Home » Rileggere i classici per migliorare il presente. Incontro dedicato a Marcel Proust alle Oblate

Rileggere i classici per migliorare il presente. Incontro dedicato a Marcel Proust alle Oblate

Firenze

10/12/2024

Venerdì 13 dicembre alle 17 a Firenze, nella sala Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate, prosegue il ciclo “Rileggere i classici per migliorare il presente” realizzato dall’Istituto Gramsci Toscano. Si parlerà di Marcel Proust con Marco Piazza. Coordina Gaspare Polizzi.

Il romanzo proustiano può essere letto esattamente come quel lavoro inverso, in cui un soggetto, un io, è descritto nel suo osservare e ricostruire sé stesso neutralizzando via via il potere sviante delle passioni, dell’intelligenza utilitaristica e dell’abitudine. Una neutralizzazione che ha successo soltanto studiando la complessità e l’ambiguità di queste dimensioni che tanto potere hanno sull’esistenza umana. Su alcuni aspetti di un simile studio condotto da Proust nel suo romanzo verterà il discorso, mostrando l’impalcatura filosofica che sorregge l’analisi proustiana dell’identità personale, delle passioni e dell’abitudine, tre grandi temi che innervano l’affresco letterario di Alla ricerca del tempo perduto.

La conferenza sarà in presenza, ma sarà registrato e caricato successivamente sul canale YouTube dell'Istituto Gramsci Toscano.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
https://whatsapp.com/channel/0029Va7gQUvEFeXuENkleO1Y
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.