Orbetello Book Prize. Il 29 giugno finalissima con premiazione della migliore opera di narrativa

Orbetello il 28/06/2024 - Redazione
La finalissima di Orbetello Book Prize – Maremma Tuscany Coast è alle porte. Una serata ricca di parole, emozioni e incontri si terrà, come sempre, nei Giardini Chiusi di Orbetello (GR) - Ingresso libero ed entrata da Piazza Cortesini. Terminata la partita degli Europei Orbetello Book Prize vi aspetta sabato 29 dalle ore 21,30, con Paolo Di Paolo, presidente della Giuria, scrittore e critico letterario, che intervisterà lo scrittore svedese Björn Larsson, noto come uno degli autori scandinavi più conosciuti e apprezzati anche in Italia. Nel corso della carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti. Ricordiamo il Premio Grinzane Biamonti, il Premio Elsa Morante, il Premio internazionale cultura del mare, il Premio Boccaccio Europa e il prestigioso Prix Médicis in Francia. A lui verrà consegnato il premio “Tributo alla Carriera”.

Viene assegnato il premio al romanzo vincitore della terna tra Susanna Bissoli, I Folgorati, Einaudi; Antonio Franchini, Il fuoco che ti porti dentro, Marsilio; Lidia Ravera, Un giorno tutto questo sarà tuo, Bompiani. Una menzione speciale della Giuria è per Valeria Parrella per il libro Piccoli miracoli e altri tradimenti, Feltrinelli.

Conduce Carola Carulli, giornalista e scrittrice. Cura le rubriche Achab e Tg2 Weekend dedicate alla lettura. In libreria con "Tutto il bene, tutto il male" (Salani).

Nella serata attesissima è la premiazione per la migliore opera di narrativa. A proclamare il vincitore di OBP 2024 sarà proclamato dalla Giuria del Gruppo di selezione, dal Gruppo Lettori Forti di Orbetello, dal Gruppo giovani lettori di Orbetello che arrivano dal Liceo Classico, Liceo Scientifico, Liceo Linguistico, Istituto Tecnico Commerciale, Istituto Professionale eno-gastronomico. E, infine, anche dal Gruppo “Amici del Parco della lettura”, quest’anno costituito da ben 100 membri.

Il premio che verrà consegnato ai vincitori è una scultura che riproduce fedelmente la parte terminale delle colonnine di ghisa che delimitano l’area dei Giardini Chiusi ed è realizzato con cura e passione da uno storico artigiano orbetellano Ilio Campidonico.

“Siamo arrivati alla fase finale – dichiara Paolo Di Paolo, Presidente della Giuria del Premio -. Saranno dei momenti di bellezza e poesia da vivere con il pubblico per condividere nuove e interessanti occasioni di dialogo”.




ISCRIVITI AL NUOVO CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
https://whatsapp.com/channel/0029Va7gQUvEFeXuENkleO1Y
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Torna Indietro

NEWS

Libri

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x