Lungomare da leggere. Quattro serate dedicate a scrittura e lettura, tra gli ospiti Giannone, Fois e Maraini

Massa il 25/06/2024 - Redazione
Tutto pronto per il festival dedicato alla narrazione “Lungomare da leggere”, in programma nei giorni 27-28-29-30 giugno e realizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara in collaborazione con il Comune di Massa, con il patrocinio della Regione Toscana, della Commissione Pari Opportunità della Regione Toscana, della Provincia di Massa Carrara e la compartecipazione della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest.
 
La terza edizione, che vede la conferma dello scrittore Marco Vichi alla direzione artistica, sarà costituita in ogni serata da tre tappe in successione dedicate alle letture, quest'anno ispirate al tema della “donna”, ai laboratori per i più piccoli e alle presentazioni dei libri con protagonisti autori di primo piano nel panorama della narrativa italiana, quali Francesca Giannone, Marcello Fois, Dacia Maraini, Giancarlo De Cataldo e Diego de Silva. Nelle quattro serate sarà significativa anche la presenza dei giovani, protagonisti in più ruoli all’interno del programma: dalle letture agli appuntamenti musicali o agli esordi alla scrittura.
 
Si parte giovedì 27 giugno alle ore 19.15 con le letture curate dal Circolo LaAV Letture ad Alta Voce di Massa che leggeranno brani tratti da “La Portalettere” di Francesca Giannone, che sarà anche l’ospite della serata inaugurale della manifestazione, alle 21.30 a Villa Cuturi, in un incontro, moderato da Ilaria Borghini, dal titolo “Un esordio fenomenale”: si parlerà del successo de “La Portalettere”, già tradotto in 35 Paesi, e del suo ultimo libro, in uscita a giugno “Domani, domani”.
 
Per la seconda giornata, venerdì 28 giugno, le letture itineranti a cura di LaAV saranno dedicate a “Le libere donne di Magliano” di Mario Tobino, e partiranno alle ore 19.15 da Villa Cuturi.  Alle 21.30 a Villa Cuturi torna l'appuntamento con i grandi autori, alla presenza di Giancarlo De Cataldo e Diego De Silva che dialogheranno con Cristina Sanna Passino sulla loro scrittura e sul genere noir in un incontro dal titolo Quei bravi ragazzi. Voci del crime italiano”.
 
Sabato 29 giugno le letture itineranti a cura di LaAV partiranno alle 19.15 e saranno tratte dal libro “Dalla parte di lei” di Alba de Céspedes, un’autrice su cui il festival ha già posto l’attenzione anche nelle scorse edizioni per una sua meritatissima riscoperta. Nella cornice di Villa Cuturi alle 21.30 ci sarà l'incontro con l'autore Marcello Fois che dialogherà con Marco Vichi sul tema della lettura creativa, perché “crescere leggendo aiuta ad affrontare la vita con altri occhi - ci spiega Vichi nell’introduzione a questa edizione -: chi legge romanzi attraversa le inesauribili vite intrise di quel mistero e di quella magia capaci di lasciare dentro di noi esperienze sentimentali potenti e profonde, e soprattutto vere”.
 
Serata conclusiva domenica 30 giugno con il consueto appuntamento con le letture itineranti di LaAV, questa volta tratte dal libro “L’Eredità Ferramonti” di Gaetano Carlo Chelli, autore massese di fine Ottocento definito da Pasolini “dopo Verga e prima di Svevo, il più grande narratore italiano dell’Ottocento”. La serata proseguirà a Villa Cuturi dove, alle 21.30, si terrà l'ultimo incontro con l'autore della rassegna alla presenza di Dacia Maraini, una delle scrittrici italiane più conosciute e tradotte a livello internazionale, che dialogherà con Cristina Sanna Passino sul suo ultimo libro “Vita mia. Memorie di una bambina italiana in un campo di prigionia”.
 
Completeranno il programma altre iniziative collaterali e uno spazio dedicato ai bambini. Tutti gli eventi sono a ingresso libero e gratuito. Programma completo su www.lungomaredaleggere.it




ISCRIVITI AL NUOVO CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
https://whatsapp.com/channel/0029Va7gQUvEFeXuENkleO1Y
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
 
Torna Indietro

NEWS

Libri

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x