Una ricerca sul lavoro sociale in Maremma, che parte proprio dall'esperienza e dall'attività di Uscita di Sicurezza, la cooperativa grossetana che quest'anno festeggia i 30 anni dalla sua fondazione. È quella che ha condotto l'Istituto Gramsci di Grosseto e che è raccolta ne "La scelta cooperativa. Il lavoro sociale in Maremma" (Edizioni Effigi) e curato proprio dall'Istituto Gramsci, che sarà presentato sabato 21 ottobre , alle 17.30, nella sala della cooperativa Terre dell'Etruria a Marsiliana (Manciano). Saranno presenti all'incontro Lucia Matergi, presidente dell'Istituto Gramsci, Giuseppe d'Alessandro, referente di Legacoop Grosseto, e Luca Terrosi, presidente della cooperativa Uscita di Sicurezza. Modera la giornalista Clelia Pettini.
Il volume - Un lavoro che, attraverso la raccolta di testimonianze di alcuni dei protagonisti della storia di Uscita di Sicurezza, ma anche di persone "vicine" alla cooperativa e al mondo cooperativistico in generale, vuole indagare il rapporto tra lavoro sociale e cultura e capire se, nel mondo della cooperazione, è possibile individuare la formula per ripensare il mondo del lavoro, ormai profondamente modificato dalla crisi economica.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.