Erano giovani, pieni di ideali, entrambi già sindaci delle loro cittadine: si conobbero così Tito Barbini e François Mitterand, quest’ultimo destinato a diventare uno dei più grandi presidenti di Francia. Ne discese un’amicizia di molti anni, fatta di viaggi, confidenze, ma anche progetti per il futuro della sinistra e dell’Europa. Nel libro “L’amico francese” (Betti-Libri di Mompracem) Tito Barbini racconta quanto successe e soprattutto quanto non successe, con Cortona e la Toscana al centro di una vicenda che forse avrebbe potuto cambiare le carte in tavola. Di questo si parlerà nel corso della presentazione in programma domenica 20 febbraio alle 16.30 a Cortona, nella Sala Medicea di Palazzo Casali. Insieme all’autore, intervengono Andrea Vignini, critico letterario e già sindaco di Cortona; e Riccardo Nencini, presidente Commissione Cultura del Senato. Modera Lucia Bigozzi, giornalista de La Nazione. L’evento è organizzato dalla biblioteca comunale e dall’Accademia Etrusca.
“Sono stato tuo amico. Anzi, lo dico adoperando il presenta. Sono ancora suo amico. Sento forte la sua amicizia, anche se è tanto tempo che se n’è andato. Con certe persone è così che va: la morte non ce la fa a interrompere il dialogo con chi si avverte ancora ben presente. E questo è uno dei misteri della vita”.
Altro appuntamento – Il volume verrà poi presentato anche a Pisa il 23 febbraio alle 17.30, nella sala convegni del Palazzo dei Dodici in Piazza dei Cavalieri. Con gli interventi di Paolo Fontanelli, Michele Di Donato, ricercatore e autore di studi della materia, insieme a quelli di Nadia Urbinati e di Michele Battini,
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.