Home » Disegni dal mare. In viaggio con Anna Agostini lungo le coste e le isole toscane

Disegni dal mare. In viaggio con Anna Agostini lungo le coste e le isole toscane

Pistoia

28/03/2023

Un racconto per immagini, quello di un cavaliere seicentesco che ci permette di viaggiare lungo le coste e le isole toscane, da Livorno a Piombino, dall’Elba alla Gorgona. È “Disegni dal mare. Viaggi di un cavaliere” (Astarte Edizioni), il volume di Anna Agostini che verrà presentato per la prima volta sabato 1 aprile alle ore 17 a Pistoia, nella Sala Maggiore del Palazzo Comunale. Dopo i saluti dell’Amministrazione Comunale, dialogheranno con l’autrice Laura Galoppini, direttrice della collana “Mediterranea 22”, e Marco Paperini, storico e fondatore della Società Storica dell'Alta Maremma.
 
Il volume - I disegni del pistoiese Ignazio Fabroni costituiscono non solo una descrizione di alto valore storico-documentario ma permettono di entrare nella quotidianità della vita seicentesca popolata di uomini, liberi o schiavi, donne e bambini e di ammirare gli aspetti naturalistici dei luoghi elegantemente delineati. Questa capacità dei disegni del Fabroni di “parlare” anche a noi contemporanei non è sfuggita ad Anna Agostini che, con sensibilità di storica, ha sapientemente ricostruito e interpretato la sua opera, riconoscendone il valore e collocando nel suo tempo la figura e l’attività del nobile pistoiese “Cavaliere del mare”. Il volume è riccamente illustrato da una selezione dei numerosi disegni dedicati da Ignazio Fabroni ai paesaggi dell’arcipelago e della costa toscana, ma anche ai personaggi - variegati per origine e condizione sociale - che popolavano quelle terre e solcavano quel mare.
 
L’autrice - Anna Agostini è nata e vive a Pistoia. Responsabile della Biblioteca Fabroniana e dell’Archivio Capitolare di Pistoia, cura l’inventariazione e catalogazione dei fondi antichi e moderni delle due prestigiose istituzioni e la promozione del patrimonio artistico e librario attraverso mostre e pubblicazioni. È autrice di monografie e saggi su collezioni librarie, ricerche biografiche e analisi di fondi manoscritti e a stampa. Il suo campo di interesse è incentrato principalmente sulla storia della Toscana medicea e in particolare sulla storia dell’Ordine di Santo Stefano ma spazia anche su altri ambiti della storia e cultura della città di Pistoia.
 
Il volume rappresenta la seconda uscita della collana “Mediterranea 22”, diretta da Laura Galoppini, inaugurata nel 2021 con Gorgona, storia di un’isola di Clara Errico e Michele Montanelli e che proseguirà con testi illustrati dedicati all’isola di Montecristo e al territorio di Cecina.
 
 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.