Home » Baccio da Montelupo. Il saggio di Costantino Ceccanti ripercorre le orme dello scultore che ha segnato il volto di Lucca

Baccio da Montelupo. Il saggio di Costantino Ceccanti ripercorre le orme dello scultore che ha segnato il volto di Lucca

Firenze

16/01/2019

E' in programma per giovedì 17 gennaio alle 17 nella sede dell'Accademia delle Arti e del Disegno a Firenze (Via Orsanmichele, 4) la presentazione del saggio di Costantino Ceccanti,  "Baccio da Montelupo. Architetto nella Repubblica di Lucca", edito da Pacini Fazzi. Dopo il saluto del Presidente emerito Luigi Zangheri sono previsti gli interventi di Alessandro Cecchi, Direttore Fondazione Casa Buonarroti, Firenze; Luigi Ulivieri, Presidente Fondazione Museo Montelupo, Montelupo Fiorentino. Sarà presente l’autore.

Il saggio - Baccio da Montelupo è universalmente conosciuto per essere stato uno dei maggiori scultori fiorentini al passaggio tra i secoli XV e XVI. Amico di Michelangelo, prese parte ad alcune delle maggiori imprese artistiche della sua epoca, lavorò tra Firenze, Bologna e Venezia. Tuttavia, esiste un lato meno noto e meno indagato della sua carriera: già Giorgio Vasari parlò della sua attività di architetto che si svolse soprattutto, ma non solo, nell’ultimo quindicennio della sua vita, trascorso a Lucca. L’obiettivo di questo studio è quello di ricostruire il percorso architettonico di Baccio da Montelupo, partendo dalle prime opere effimere, realizzate in occasione della visita di Leone X a Firenze, nel 1515, per arrivare alle imprese lucchesi. La scansione della documentazione d’archivio, delle fonti secondarie e, soprattutto, un’attenta analisi dell’architettura lucchese del primo Cinquecento, hanno permesso di definire in maniera dettagliata un aspetto tra i meno studiati ma tra i più interessanti del pieno Rinascimento.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.