La traduzione poetica è al centro del prossimo appuntamento d’autore conLunedilibri. Lunedì 21 novembre, alle 17,30, a Siena, nell’Aula Magna del Rettorato, l’Assessore alla cultura Lucia Cresti dialogherà con Luca Lenzini, scrittore e direttore della Biblioteca dell’Ateneo senese; Antonio Melis, ordinario di Lingue e Letterature ispanoamericane all’Università di Siena; e Antonio Prete, ordinario di Letterature comparate, scrittore e poeta. Un argomento di particolare interesse, affrontato in due recenti pubblicazioni: “Lezioni sulla traduzione” (edizione Quodlibet) di Franco Fortini e “All’ombra dell’altra lingua” (ed. Bollati Boringhieri) di Antonio Prete.
La traduzione poetica - Come scrive Prete “tradurre è trasmutare una lingua in un’altra lingua. Un testo in un altro testo”. E fin qui tutto sembrerebbe chiaro. Invece proprio da qui muove la questione: come può una “voce” diventare un’altra “voce”? Il traduttore si trova, nei confronti dell’autore, a dover affrontare, contemporaneamente, un atto d’amore e uno di sfida. L’amore nell’avvicinare, il più possibile, la sua voce alla voce dell’altro, anche se la traduzione, comunque, non riuscirà a preservare tutte le sfumature di colui che ha scritto per primo. La sfida, allora, si innescherà, proprio, su questo terreno. Dovrà entrare nel cuore della parola altrui e portare quella parola nel vivo di un’altra lingua. Per far questo il traduttore deve conoscere in profondità l’autore e in tutti i particolari, anche i più nascosti, il testo che vuole traghettare nella terra della nuova lingua. Al traduttore, quindi, il ruolo anche di mediatore interculturale, in grado di rendere visibili i pensieri nascosti sotto le parole, ma anche, come accade nella traduzione della poesia, i ritmi, i silenzi, la musica. A tutto questo va aggiunto poi un altro elemento, in grado di modificare l’atto del tradurre: la dimensione temporale. Del resto, infine, come scrive Lenzini nella premessa alla pubblicazione che raccoglie le “Lezioni sulla traduzione” di Franco Fortini “La traduzione è un luogo privilegiato di riflessione e insieme di sperimentazione”. Quindi, ancora tutta in divenire.
Nicola Badolato dall’Università di Bologna, noto per le sue edizioni critiche di opere barocche e rinascimentali, Philippe Canguilhem dall’Université de Tours,...
Arezzo il 28/11/2024 - Redazione
Nato a Pistoia nel 1924, l’ingegnere Carlo Chiti è stato uno dei grandi progettisti di auto da corsa del dopoguerra. A questa eccellenza italiana, nel centenario della...
Pistoia il 28/11/2024 - Redazione
“Il coraggio di un sorriso. Storie di rinascita e rivincita personale” di Paola Lanfranco, psicologa, psicomotricista e da circa un ventennio impegnata in percorsi di consapevolezza...
Forte Dei Marmi il 28/11/2024 - Redazione
Dalla Roma del primo Cinquecento, attraverso la Germania di Dürer e fino a Siviglia dove Ferdinando Colombo, figlio di Cristoforo, concepì l'utopia di creare una biblioteca...
Pietrasanta il 28/11/2024 - Redazione
Susanna Camusso, Valdo Spini, Goffredo Fofi, Mimmo Franzinelli e Marcello Flores tra gli ospiti del primo fine settimana di “Giorni di Storia”, il festival a ingresso libero...
Sesto Fiorentino il 27/11/2024 - Redazione
All'archivio di Stato di Livorno il 28 novembre, in via Fiume 40, con inizio alle 15, per iniziativa dell'Istituto Storico della Resistenza e dell'età contemporanea e dell'Archivio...
Livorno il 26/11/2024 - Redazione
Prende il via giovedì 28 novembre, alle 17, nell’Aula Magna della Biblioteca “Chelliana” a Palazzo Mensini, in via Mazzini a Grosseto, la rassegna “Io...
il 26/11/2024 - Redazione
Le Conversazioni sull’opera, il ciclo di appuntamenti organizzato dalla Fondazione Simonetta Puccini per approfondire i capolavori pucciniani, proseguono sabato...
Torre Del Lago il 26/11/2024 - Redazione