Umberto Carpi (Bolzano, 21 maggio 1941 – Pisa, 6 agosto 2013) è stato uno degli uomini più rappresentativi del Sessantotto pisano, collaborando alla stesura delle celebri Tesi della Sapienza nel 1967. Insigne dantista, per molti anni è stato docente di Letteratura italiana presso l’Università di Pisa. Viene eletto per la prima volta senatore nel marzo del 1994, e sarà confermato anche nella successiva legislatura. Ha fatto parte della commissione parlamentare Industria, commercio e turismo e della commissione per l’Indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi. È stato anche sottosegretario di Stato per l’industria, il commercio e l’artigianato.
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.