è nato a Firenze nel 1932. Psichiatra e psicoterapeuta, da sempre attratto dalle cose del passato, tra libri, cimeli e stampe, per un quarto di secolo ha collezionato sciabole europee di cavalleria e armi bianche da duello e da scherma, formandosi una solida conoscenza teorica e pratica dei materiali e dei modi di fabbricazione. Una passione che lo ha condotto allo studio della scherma antica e delle consuetudini cavalleresche, tradottosi in numerose pubblicazioni, tra cui Il duello dipinto di Castiglione del Lago (1998) e le edizioni dei trattati di scherma di Marco Docciolini, del 1601 (2003), e di Antonio Manciolino, del 1531 (2008), quest’ultimo in collaborazione con Serena Pivotti. La maggior parte della sua raccolta di armi e accessori, donata all’Accademia della scherma “Andrea Felli” di Busto Arsizio, è andata a costituire l’importante nucleo primario della sezione museale dell’“Agorà della scherma”, primo e al momento unico Centro nazionale di arte, scienza, storia e cultura dedicato alla nobile disciplina.
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.