Eravamo a pescare lungo il Rio Gonfienti, per capirsi quello che da Gavinana scorre verso Limestre. Saranno stati forse quattro o cinque anni fa. Era inverno e faceva freddo. Ad un tratto mi disse: "Quasi quasi scrivo un libro". E cosí è stato. Sandro Ori vive la prima adolescenza a Pescingana, nei pressi di Limestre, in una vecchia casa colonica. Abbandonati gli studi da ragioniere, si dedica alla professione di infermiere. Professione che inizia giovanissimo, a vent'anni. Nel 1998 lascia Pescingana per trasferirsi a San Marcello, sede del piccolo presidio ospedaliero in cui svolge il proprio lavoro presso la sala operatoria. Nel 2006 decide di passare al pronto soccorso, dove tutt'ora è apprezzato e stimato dal personale oltre che dai residenti e dagli assistiti. Magro, esile. Statura sopra la media. Appassionato di pesca in torrente ed in fiume, partecipa per diversi anni a numerose gare. Abbandona progressivamente questo suo hobby da quando conosce Barbara. Definitivamente da quando nasce Michele. Costituisce oggi uno dei pilastri del piccolo borgo montano dove vive e dove tutti conoscono tutti. Non beve, non fuma e non ha vizi: insomma, un bravo ragazzo. Me lo diceva sempre anche mia nonna: "Quel Sandro è proprio un bravo ragazzo. D'altra parte a Pescingana ci batte sempre il sole e ci vengon bene anche le patate" (di Sonnj Paccagnini).
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.