Roberto di JULLO, professore di disegno, pittore, incisore e scenografo, ha trascorso dal 1947 al 1963 a S. Pietro Avellana (IS) e si è diplomato all’Istituto Statale d’Arte di Isernia. Ha frequentato corsi di scenografia all’Accademia di Belle Arti di Napoli e Roma. Tra il 1964 e il 1966 a Roma, ha lavorato su composizioni scenografiche per il teatro d’avanguardia. Nel 1966 si stabilisce a Roma, dove partecipa a vari eventi artistici e culturali, inclusa la realizzazione di scenografie per il Festival di Spoleto del 1967.
Per oltre dieci anni, è stato collaboratore della RAI-TV come disegnatore per il Telegiornale. Ha anche esplorato la grafica pubblicitaria, diventando art-director di due società romane. Nel 1967 decide di dedicarsi completamente alla ricerca grafico-pittorica, esponendo le sue opere in Italia e all’estero, inclusi Tunis, Algeri, Atene, Rabat e Salonicco.
Ha insegnato presso la Scuola di Palazzo Rivaldi di Roma, collaborando con noti maestri dell’arte contemporanea. Nella sua arte, si concentra sul tema equestre e sulla figura femminile, portandola a una stilizzazione concettuale. Utilizza diverse tecniche come olio su tela e fondo oro, smalti, inchiostro, pastelli, incisioni, acquerelli e tempere.
Vive e lavora a Pescocostanzo (AQ) nello studio storico ‘Palazzetto Mosca’, e ha un altro studio d’arte a Roma nel Rione Monti, famoso per i suoi marmi pregiati.
Nessun risultato
Nessun risultato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.