Roberta Spilli, dopo la laurea in Scienze dell’educazione, conseguita nel 1997 presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università di Firenze, è stata assegnista e collaboratrice del Dipartimento di Scienze Sociali. In questa veste ha partecipato alle ricerche organizzate e coordinate dai professori Antonio Carbonaro e Andrea Spini, partecipando anche alla realizzazione di eventi culturali promossi e realizzati dal dipartimento. Oltre alla collaborazione con enti pubblici e privati per la realizzazione di indagini in campo sociologico, svolge attività di consulenza per la progettazione, gestione e rendicontazione della formazione delle risorse umane. Dopo aver partecipato ai lavori della Commissione riforma dello stato sociale e ruolo della cooperazione sociale per la “Conferenza regionale sulla cooperazione” organizzata dalla Regione Toscana (29-30 settembre 1999), è stata invitata come relatrice a numerosi convegni, fra i quali: Arte Artigianato e Benessere, organizzato nel 2002 dal Centro orientamento sviluppo produttività della Camera di commercio di Pistoia; Il terzo settore ed i nuovi modelli di progettazione sociale, organizzato nel 2007 dall’Università di Bergamo in collaborazione con il Centro servizi per il volontariato della Provincia di Bergamo. Fra le sue pubblicazioni: La cooperazione sociale è donna: il lavoro tra aspettative ed incertezza per il futuro (Regione Toscana, Giunta Regionale, 1999); Per un bilancio di genere. Una ricerca nei comuni del nord-ovest della provincia di Firenze: Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Lastra a Signa, Sesto Fiorentino, in Gender. Per un bilancio di genere delle P.A. (Sesto Fiorentino, 2008).
Nessun risultato
Nessun risultato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.