Il cammino artistico di Pietro Calabretta ha inizio con la musica. Pianista jazz e contraltista, ha tenuto concerti in Italia e all’estero. L’interesse per il testo cantato e recitato lo ha spinto a curare la traduzione e l’adattamento di alcuni melologhi di Franz Liszt e Richard Strauss. Appassionato di design e arte contemporanea, ha al suo attivo installazioni e mostre con lavori di tipo concettuale. Nel 2013 ha pubblicato il suo primo romanzo, La Saggezza del Marabù (Fratini). Nella collana «Finzioni» di Mauro Pagliai escono poi i due romanzi Linee tendenzialmente parallele (2019) e L’estinzione (2020).
Nessun risultato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.