Pietro Brunelli, nato a Padova, ha nutrito interessi in ambito storico-artistco e musicale, si è laureato in Storia contemporanea presso l’Università di Firenze con una tesi di ricerca sul secondo dopoguerra al confine orientale italiano, con particolare attenzione al problema culturale delle ideologie e dei partiti politici. Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze storiche in Storia del Risorgimento, è dottorando in Storia moderna e contemporanea presso l’Università di Pavia. Ha pubblicato Amministrative 1949: per una prospettiva sociale della questione di Trieste, apparso sulla rivista «Foedus» (n. 28, 2010/2011), Dal Chianti alla nazione. Patrioti, comunità e “paesaggio” nel Risorgimento italiano (Firenze 2011) e, con Francesco Fusi, Patria, libertà e progresso. Storia e simboli di Mutuo Soccorso dall’archivio della Fratellanza Artigiana di Greve in Chianti (1882-1956) (Polistampa, Firenze 2012).
Nessun risultato
Nessun risultato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.