Monica Sarsini è nata a Firenze, dove vive e lavora sia come scrittrice che come artista visiva. Tiene corsi di scrittura nella sezione femminile del carcere di Sollicciano, presso l’associazione culturale “Il Giardino dei Ciliegi” e in alcuni licei di Firenze. Ha esposto in numerose personali e collettive le sue opere visive, in Italia e all'estero, e ha creato scenografie per spettacoli teatrali d'avanguardia. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo “Libro Luminoso” (1982); “Colorare” (1983); “Crepacuore” (1985); “Crepapelle” (1988); “Riassunto” (1990); “I passi della sirena” (1992); “Il mezzo di contrasto” (1996); “Crepapancia” (1996); “Feritoie in 25 Autori e la Follia” (1998); “Colline in Prefigurazioni” (1999); “Crepitudine” (1999); “Eruptions” (1998); “Territorio Familiare” (2001); “miransi” (2006). Per la casa editrice Le Lettere ha appena curato l’antologia “Alice nel paese delle domandine. Racconti delle detenute di Sollicciano”.
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.