Mario Luzi e la poesia che vola alta

Luigi Oliveto

24/03/2017

Il 21 marzo abbiamo celebrato la giornata mondiale della poesia. Fu un’idea della Conferenza generale dell’Unesco (era il 1999) quella di far coincidere l’ingresso della primavera con un giorno particolarmente dedicato all’espressione poetica. Poiché ogni società umana, ogni cultura guarda allo statuto di questa arte come ad un luogo fondante della propria memoria. Uno dei poeti più significativi del Novecento, Mario Luzi, si interpellò lungamente su quale fosse la vocazione della poesia, che riesce a dare un nome, a chiamare ciò che è indicibile, a “battezzare” i frammenti dell’esistenza e di quanto non è ancora compiuto, completamente manifesto. Esiste, in proposito, un testo luziano di grande tensione lirica, dedicato proprio alla parola poetica che viene esortata a volare alta, a toccare gli estremi opposti – nadir e zenith, i poli diametralmente opposti dell’orizzonte – così da potersi manifestare in tutti i suoi significati, rivelare le molte “significazioni” delle cose. Farsi luce e non “disabitata trasparenza”. Volare alta, dunque, ma non da sola, non senza il calore di colui (il poeta) che le chiede un siffatto slancio.
 
Vola alta, parola, cresci in profondità,
tocca nadir e zenith della tua significazione,
giacché talvolta lo puoi – sogno che la cosa esclami
nel buio della mente –
però non separarti
da me, non arrivare,
ti prego, a quel celestiale appuntamento
da sola, senza il caldo di me
o almeno il mio ricordo, sii
luce, non disabitata trasparenza...
La cosa e la sua anima? o la mia e la sua sofferenza?
 
[Mario Luzi, da Per il battesimo dei nostri frammenti, Garzanti, 1985]
Torna Indietro
Lascia un Commento

Scrivi un commento

Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!

Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n.196

Luigi Oliveto

Luigi Oliveto

Giornalista, scrittore, saggista. Inizia giovanissimo l’attività pubblicistica su giornali e riviste scrivendo di letteratura, musica, tradizioni popolari. Filoni di interesse su cui, nel corso degli anni, pubblica numerosi libri tra cui: La grazia del dubbio (1990), La festa difficile (2001), Siena d’autore. Guida letteraria della città e delle sue terre (2004), Giosuè Carducci. Una vita da poeta (2011), Giovanni Pascoli. Il poeta delle cose (2012), Il giornale della domenica. Scritti brevi su libri, vita, passioni e altre inezie (2013), Il racconto del vivere. Luoghi, cose e persone nella Toscana di Carlo Cassola (2017). Cura la ristampa del libro di Luigi Sbaragli Claudio Tolomei. Umanista senese del Cinquecento (2016) ed è co-curatore dei volumi dedicati a Mario Luzi: Mi guarda Siena (2002) Toscana Mater (2004),...

Vai all' Autore

Libri in Catalogo

NEWS

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x