L'Associazione Culturale Cantiere Artaud torna a proporre “Il giardino di Alceste”, rassegna estiva di letture sceniche con accompagnamento musicale sul racconto fantastico e noir. Mercoledì 17 luglio alle 21:30 presso il Circolo ARCI di La Massa (Incisa), Sara Bonci e Ciro Gallorano, su accompagnamento musicale di Gilberto Russo alla chitarra, evocheranno i racconti Berenice e Il corvo di Edgar Allan Poe. Durante ogni performance verrà letto anche un estratto da I delitti della Rue Morgue. In occasione dell’ultimo appuntamento della rassegna, verrà conclusa la narrazione svelando il mistero nascosto in quello che è considerato il primo racconto poliziesco della storia della letteratura.
L’evento - Il titolo Poe Toaster, che letteralmente significa “colui che brinda a Poe”, allude a un rituale iniziato nel 1949 a seguito della morte dell’autore statunitense. La leggenda narra che un misterioso individuo, per oltre cinquant'anni, abbia lasciato come omaggio sulla tomba dello scrittore mezza bottiglia di cognac francese e tre rose rosse.
Il programma - Al termine di ogni serata, per trovare un ulteriore momento di incontro e confronto con il pubblico, chi vorrà potrà raccontare una propria storia. In seguito verranno offerti dolci e prodotti locali. L’obiettivo è continuare a promuovere la letteratura portando il teatro e la musica nelle piccole comunità del Comune di Figline e Incisa Valdarno e creare momenti di socializzazione nelle frazioni del territorio.
Mercoledì 24 luglio, ore 21:30 Circolo ARCI Burchio, Incisa, "La maschera della Morte Rossa, Il cuore rivelatore I delitti della Rue Morgue" - quarta parte. voci recintanti Sara Bonci e Ciro Gallorano, violino Mariel Tahiraj, clarinetto Natalia Marcalain.
Mercoledì 31 luglio, ore 21:30 Circolo ARCI Ponte agli Stolli, Figline, "Il gatto nero I delitti della Rue Morgue" - ultima parte. Voci recitanti Sara Bonci e Filippo Mugnai, chitarra Serena Meloni.